Aula multimediale
L’aula multimediale può accogliere 80 utenti ed è dotata di un sistema di impanto audio-video ad alta definizione che la rende uno spazio ideale per la proiezione di materiale audiovisivo e per la riproduzione di musica in alta fedeltà. Può essere usata in combinazione con l’aula 6 e da sola per l’erogazione di videoconferenze. Per informazioni e prenotazioni: celcam@unica.it
Dove si trova
Aula Multimediale della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari, Via Is Mirrionis, 1 (Sa Duchessa).
Modalità di accesso
L’aula multimediale è accessibile ai docenti, agli studenti e agli enti esterni nell’ambito di precisi programmi da definire secondo le modalità stabilite dal regolamento consultabile qui >.
Orari di apertura
L’aula videoconferenza viene utilizzata principalmente per lezioni che richiedono l’utilizzo di attrezzature per l’utilizzo di materiali multimediali. L’aula è tuttavia accessibile negli orari liberi, previo accordo con il personale referente durante l’orario di apertura della struttura (8-20).
Lunedi | Martedi | Mercoledi | Giovedi | Venerdi | Sabato |
---|---|---|---|---|---|
9-13 | 9-13 | 9-13 | 9-13 | 9-13 | 9-13 |
15-19 | 15-19 | 15-19 | 15-19 | 15-19 | 15-19 |
Attrezzature disponibili
L’aula multimediale è dotata di uno schermo a telaio di 4X3 metri, di un proiettore full hd e di un impianto audio per l’ascolto e la diffusione della voce e del sonoro che rende l’aula idonea per l’erogazione di lezioni che necessitino dell’uso di materiali multimediali. Il pc e il mixer consentono l’erogazione e la fruizione di lezioni in videoconferenza e streaming live. Gli studenti possono utilizzare i loro pc accedendo alla rete wireless unicamente e collegandosi alle prese elettriche disponibili nei banchi.
Software disponibili
L’aula multimediale dispone della possibilità di utilizzare il software per la videoconferenza Blackboard Collaborate (link a http://www.blackboard.com/Platforms/Collaborate/Overview.aspx). Nel sito della Blackboard si trovano tutorials e informazioni sulle sue potenzialità e modalità di utilizzo. Sono disponibili anche i principali software per la gestione di files audiovisivi e musicali.