Attrezzature disponibili
-
n° 30 postazioni studente complete di PC, monitor, tastiera e mouse, e barra alimentata con n°1 presa 380 V, n°3 prese 220 V, n°3 prese 220 V sotto trasformatore di isolamento;
-
n° 1 postazione docente completa di PC, monitor, tastiera e mouse, e barra alimentata con n°1 presa 380 V, n°3 prese 220 V, n°3 prese 220 V sotto trasformatore di isolamento;
-
n° 1 videoproiettore ad alta luminosità, con collegamento rete e Wi-Fi;
-
n° 1 telo video-proiezione;
-
n° 2 lavagne bianche;
-
n° 1 sistema diffusione audio.
-
n° 2 sistemi HW/SW interattivi per la simulazione di ambienti e processi industriali automatizzati con regolazione mediante PLC;
-
n° 2 unità di controllo di processo con attuatori e trasduttori, e relativo software di simulazione;
-
n° 2 pannelli sperimentali per la regolazione e il controllo di velocità di motori in corrente continua a magneti permanenti , completi di motore, sensori e controllori;
-
n° 2 PLC Siemens serie S7-200 con morsettiere I/O;
-
n° 5 PLC Siemens serie S7-300 con alimentatore, moduli di I/O e per la simulazione di ingressi digitali e cassetta per il trasporto;
-
n° 9 oscilloscopi con varie caratteristiche;
-
n° 5 generatori di forma d’onda;
-
n° 8 alimentatori da banco 30 V;
-
n° 10 multimetri digitali;
-
n° 5 sonde di corrente ad effetto Hall;
-
n° 30 sensori di temperatura con varie caratteristiche;
-
n° 2 sistema didattico Ball&Plate;
-
n° 1 sistema per ripresa trasmissione video HDMI verso le aule dell’edificio Q degli esperimenti;
-
Serie di apparati dimostrativi per lo studio della fisica;
-
n° 10 dispositivi I/O tipo NI MyDAQ;
-
n° 10 schede di acquisizione dati tipo NI USB-6211;
-
n° 15 piattaforme per la didattica dei circuiti elettrici tipo NI Elvis;
-
n° 1 rilevatore per umidità assoluta del legno;
-
n° 1 sclerometro per legno;
-
n° 1 apparecchiatura “Pull-Out” per prove di estrazione del calcestruzzo;
-
n° 1 termocamera ad infrarossi;
-
n° 1 antenna geodetica GNSS;
-
n° 5 stazioni totali senza prisma per rilievi topografici;
-
n° 5 distanziometri laser;
-
n° 5 ricevitori GPS rover dotati di controller integrato;
-
n° 5 livelli digitali con stadia elettronica accoppiata;
-
n° 5 treppiedi in alluminio con prismi con montatura in metallo e porta prisma basculante in metallo;
-
n° 5 aste telescopiche o ad altezza fissa in alluminio con livella m 2.5;
-
n° 1 sistema radar per la rilevazione del traffico stradale;
-
n° 1 fresa per la realizzazione di circuiti ed antenne stampate;
-
n° 2 rack 19” con sistemi per la realizzazione/simulazione di reti di trasmissione dati;